
.

.
Il Signor Baldo è un uomo che ama profondamente la tranquillità. Il suo passatempo preferito è cercare luoghi sereni dove possa stare in pace ad ammirare il mare. Un giorno, mentre si godeva uno di questi momenti di quiete, gli capita di incontrare uno strano personaggio: il Professor Stramboli, un eccentrico inventore di professione.
Baldo, inizialmente, non sembra affatto apprezzare le stravaganti invenzioni del professor Stramboli. Tuttavia, incuriosito da un’idea, gli propone una sfida: creare uno strumento che permetta di ascoltare i suoni dei pesci sott’acqua. Il professore, entusiasta, accetta la sfida e riesce a inventare il dispositivo tanto desiderato.
Una volta immerso questo strumento nelle acque, si rivela un mondo sorprendente: i pesci non sono affatto muti! Comunicano tra loro in infiniti modi diversi, e i suoni del mare si trasformano in un grande concerto naturale, continuo e armonioso. Tuttavia, questo spettacolo sonoro viene spesso interrotto e minacciato da rumori forti e invadenti, come quelli provocati da barche a motore, motoscafi e navi. Questi suoni si propagano rapidamente nell’acqua, mettendo in pericolo la vita marina.
Baldo e il Professor Stramboli scoprono così molte storie affascinanti e ci insegnano quanto sia importante rispettare il mondo dei pesci e i loro ritmi, cercando di disturbare il meno possibile il loro ambiente. Protagonisti della storia: nella nostra avventura incontreremo tanti simpatici personaggi del mondo marino: Corvine, Castagnole, Ghiozzi, Gamberi e molti altri amici che ci accompagneranno in questo viaggio tra le meraviglie del mare.
.

.
