Storia dei corsi e degli spettacoli del Teatro Bàndus di Trieste

Bandustory – Frammenti di teatro civile, Teatro Basaglia, Trieste, 2010

Nel 2010 eravamo di casa al Teatro Basaglia di Trieste; è lì, infatti, che in autunno si è tenuta la rassegna Frammenti i teatro civile, alla quale noi abbiamo partecipato con il nostro spettacolo originale Puskin e Mozart, artisti della libertà, scritto dalla nostra Giustina Testa e diretto da Sabrina Morena.

Ecco il volantino dell’eventoTeatro civile, rassegna Trieste 2010Frammenti di teatro civile, Trieste 2010

Questo, invece, è il volantino dello spettacolo

 

Storia dei corsi e degli spettacoli del Teatro Bàndus di Trieste

Bandustory – Le mille e una notte per ragazzi, 2010

Per la regia di Giorgio Amodeo, nel 2010 abbiamo realizzato uno spettacolo per ragazzi e famiglie che abbiamo rappresentato in diversi teatri a Trieste.

Si trattava del nostro adattamento de Le mille e una notte, con Isaura e Julian impegnati in una divertente sarabanda di ruoli e travestimenti; uno spettacolo che tutt’oggi rappresentiamo, anche all’interno di rassegne in teatri maggiori, per il divertimento di tutta la famiglia.

Questo è il volantino di una delle prime rappresentazione, nel teatrino di Roiano (un quartiere di Trieste)Le mille e una notte per ragazzi del Teatrobàndus di Trieste

Storia dei corsi e degli spettacoli del Teatro Bàndus di Trieste

Bandustory – Il sipario senza età 2010, fare teatro dai 60 anni in su

Il 2010 è stato un anno di grandi soddisfazioni non solo per il successo dei nostri corsi di teatro, ma anche perché ci stavamo affermando come realtà culturale di Trieste; formatici in associazione da pochi anni, avevamo già dimostrato di essere interlocutori affidabili, cosa che ci ha permesso di realizzare un altro progetto, questa volta per la Casa di Riposo del Comune di Muggia (in provincia di Trieste): Il Sipario senza età è stato un laboratorio teatrale realizzato all’interno del progetto “Socialità anziani” e rivolto ad allievi dai 60 anni in su, che interpretava il teatro come memoria collettiva.

Ecco la presentazione del progettoLaboratorio di teatro dai 60 anni in su a Muggia (Trieste) nel 2010

Laboratorio di teatro a Muggia (Trieste) per allievi dai 60 in su - 2010

Storia dei corsi e degli spettacoli del Teatro Bàndus di Trieste

Bandustory – La suocera torna a settembre… 2010!

Il nostro adattamento di Feydeau diretto da Giorgio Amodeo è il nostro spettacolo di punta nei primi anni Dieci (ci piace usare questa espressione, fa tanto Belle Epoque!).

Circa un anno dopo essere stato messo in scena al teatro di San Giovanni, torna sulle scene sempre a Trieste, addirittura nello stesso quartiere: questa volta nel teatro Basaglia, all’interno dell’ex OPP.
Ecco la locandina dell’evento

Teatro-Bandus-Trieste-Amodeo

Da allora abbiamo fatto altre rappresentazioni – a Trieste e non solo – e siamo anche giunti a una versione definitiva della locandina:La Suocera Buonanima di Feydeau nell'adattamento del Teatrobàndus di Trieste

Cifa sempre un po’ ridere riguardarci in queste foto. E a voi?