INSEGNARE CON PASSIONE, IMPARARE COL SORRISO

Dal 2007, la compagnia teatrale Teatrobàndus è un punto di riferimento per la formazione teatrale a Trieste, offrendo laboratori e corsi presso la propria sede in via del Boveto 13.

I corsi proposti presso la sede di via Boveto 13 sono rivolti a ragazzi e adulti, a partire dai 9 anni, e seguono un approccio pedagogico mirato a stimolare lo sviluppo personale e la creatività degli allievi. Ogni gruppo è suddiviso in base all’età, un aspetto cruciale che permette ai docenti, tutti attori professionisti, di adattare il percorso formativo alle esigenze specifiche di ciascuna fascia d’età.

Il lavoro dei formatori non si limita all’insegnamento di tecniche recitative, ma si basa, in primo luogo, sulla creazione di un proficuo e sereno rapporto con gli allievi, nel tentativo di porsi in ascolto delle timidezze e delle normali difficoltà che ciascuno può incontrare e creando un ambiente nel quale ciascuno possa esprimersi liberamente senza timore di giudicarsi o di essere giudicato.

Imparare divertendosi è uno dei pilastri del metodo di insegnamento della compagnia, un elemento che facilita la comprensione e l’esplorazione del mondo teatrale e che permettere di incontrare anche le emozioni e i personaggi più distanti dai caratteri degli allievi. Questo approccio permette ai partecipanti di avventurarsi in un viaggio formativo che va ben oltre la semplice recitazione, offrendo uno sguardo profondo e multidisciplinare sul teatro.

Teatrobàndus collabora regolarmente con scuole statali, paritarie e associazioni del territorio, e i suoi docenti, oltre a essere impegnati nel contesto scolastico, continuano a lavorare presso importanti teatri e compagnie professionistiche, mantenendo così un legame costante con il Palcoscenico.

Per chi volesse approfondire l’approccio pedagogico della compagnia, il libro “Esprimersi. Il Teatro: un gioco dove tutti vincono” rappresenta una preziosa risorsa. Attraverso esperienze formative concrete raccolte in oltre 15 anni di lavoro, il volume offre una panoramica delle attività svolte nelle scuole da alcuni dei docenti di Teatrobàndus. Il libro dà voce anche agli insegnanti che hanno partecipato a questi progetti, arricchendo la narrazione con riflessioni e testimonianze.

Il progetto formativo della compagnia è ulteriormente arricchito dalle collaborazioni con le rassegne scolastiche organizzate dal formatore Julian Sgherla con l’insegnante Ardea Cedrini, come “Teatrando: dal rione alla città… all’Europa!” (promossa da I.C. San Giovanni di Trieste per 11 edizioni) e “Chi è di scena? Tutti in scena!”, (promossa da I.C. Bergamas di Trieste per due edizioni) e “Tutte le arti in scena” (promossa da I.C. Bergamas di Trieste – una edizione) che hanno coinvolto in tutto oltre 10.000 studenti. Queste iniziative hanno offerto e offrono ai ragazzi l’opportunità di esibirsi sul palco, di incontrare professionisti del settore e di approfondire le diverse professioni legate al mondo del teatro, in un contesto di crescita e confronto.

Teatrobàndus si distingue per il suo impegno nella formazione teatrale, portando avanti un lavoro di grande valore educativo e artistico sul territorio, rivolto tanto ai più giovani quanto agli adulti.

ULTIMI POSTI DISPONIBILI: