Bandustory – Saggio allievi del nostro primo corso di teatro a Trieste

Alla fine del 2007 il nostro primo corso di Teatro aveva preso il via a Trieste.
A giugno, gli allievi hanno portato in scena – in un vero teatro, quello del Parco di San Giovanni – uno spettacolo ispirato a Molto rumore per nulla di William Shakespeare.

Molti di loro hanno voluto ripetere l’esperienza negli anni successivi e alcuni sono ancora nostri allievi, ormai nei corsi di teatro per adulti che teniamo sempre a Trieste, ma oggi nella nostra sede.

Bandustory – Animazioni teatrali al Museo del Teatro di Trieste

Una delle esperienze del 2008 che ricordiamo più volentieri è quella di “guide” al museo del teatro di Trieste.

In dieci micro-spettacoli abbiamo messo in scena i fondamenti del teatro davanti ai visitatori più piccoli, che hanno così potuto avvicinarsi, molto per la prima volta, alla magia del teatro.

Ecco gli articoli che presentavano l’iniziativa

Corsi di teatro a Trieste – stagione 2017-2018

Anche nella stagione 2017-2018 il Teatrobàndus proporrà i propri corsi e laboratori di teatro, sempre nella sede di Trieste, in via del Boveto.

Da ottobre 2017 a maggio 2018, attori giovani, giovanissimi e sempre giovani, di Trieste e non solo, avranno ancora modo di mettersi alla prova e divertirsi in attività teatrali che stimolano la creatività e l’espressione di sé.

Nei prossimi giorni aggiorneremo il sito con il calendario preciso dei corsi e dei laboratori di teatro, descrizioni e orari.


Come sempre, prima di allora non possiamo accettare iscrizioni, e invitiamo chi desidera iscriversi a ricontattarci in tale data.
Nel frattempo, siamo a disposizione ai consueti recapiti per tutte le informazioni che non trovate sul sito:

[email protected]
366 542 3592 (Julian)

A presto!
Giustina, Isaura, Julian e Riccardo

Bandustory – La Commedia Brillante di Giustina Testa debutta

All’inizio del 2008, mentre da un lato eravamo impegnati con il primo dei nostri laboratori teatrali presso il teatro di San Giovanni di Trieste, abbiamo portato in scena uno spettacolo firmato da Giustina e interamente prodotto dalla nostra compagnia: La Commedia Brillante.

Ecco qualche articolo e qualche immagine dell’epoca

Teatro-bandus-Trieste-storia-2007

Bandustory – Il primo laboratorio di teatro del Bàndus

La storia dei nostri corsi di teatro è iniziata a Trieste ormai parecchi anni fa.

Quest’anno, infatti, i corsi e laboratori teatrali del Teatrobàndus giungono alla loro undicesima edizione. Il primo laboratorio di teatro tenuto da noi risale all’autunno del 2007. Era rivolto solo ai ragazzi maggiori di 14 anni.

Ricordate il nostro articolo di qualche giorno fa, in cui vi mostravamo il volantino del nostro spettacolo Us Umbus Fungus?
Già su quel volantino, realizzato per uno spettacolo che si teneva a febbraio, anticipavamo che avremmo presto attivato un laboratorio teatrale, e così abbiamo fatto.

Quello di seguito è proprio il volantino del nostro primo laboratorio teatrale. All’epoca non avevamo ancora una sede, ma avevamo idee chiare e desiderio di dare presto inizio al nostro progetto.

Grazie, a proposito, per le continue manifestazioni di apprezzamento che ci date.

Questo, invece, è un altro articolo apparso su Il Piccolo di Trieste, che parla proprio del nostro primo laboratorio teatrale

E per la stagione 2017-2018?

Non temete! Anche quest’anno ripartiranno i nostri corsi e laboratori di teatro, come sempre su misura per le diverse fasce d’età e rivolti sia a chi non ha alcuna esperienza di teatro, sia a chi sta proseguendo un percorso.
Le iscrizioni apriranno a settembre, ne parleremo dettagliatamente a tempo debito.

Teatro-bandus-Trieste-storia-2007

Bandustory – Il Brutto Anatroccolo al Teatro Bobbio di Trieste

Anche nell’autunno del 2007 il Teatrobàndus finisce su Il Piccolo, il principale quotidiano di Trieste.
Questa volta lo facciamo perché la nostra compagnia prende parte alla rassegna di teatro per bambini e ragazzi del teatro Orazio Bobbio con Il brutto anatroccolo.

Ecco gli articoli che parlano della rassegna e che citano il nostro spettacolo.

Ed ecco alcune foto di scena del nostro spettacolo

 

A questo link trovate la scheda dello spettacolo Il brutto anatroccolo

 

 

Teatro-bandus-Trieste-storia-2007

Bandustory – Us umbus fungus convince la critica

Sempre nel 2007 abbiamo continuato a portare in scena Us Umbus Fungus – intrighi e pasticci al castello.

È uno spettacolo al quale siamo molto affezionati perché è 100% made in Teatrobàndus.
Scritto da Giustina, è stato il primo spettacolo ad essere totalmente prodotto dalla nostra compagnia, e rappresentarlo in giro per Trieste, ricevendo tanti consensi, è stata una soddisfazione grandissima.

Questo è il volantino (anch’esso 100% made in Teatrobàndus… poi siamo migliorati) con il quale presentavamo la nostra compagnia, accennando ai progetti realizzati e a quelli in programma.
Se ci fate caso, il primo dei nostri laboratori di teatro è già in cantiere…

Lo spettacolo è segnalato su Il Piccolo, il quotidiano di Trieste, e su Il Mercatino, un periodico di annunci molto diffuso a Trieste e in Friuli Venezia Giulia.

E infine, riceviamo anche una bellissima recensione, apparsa su Il Piccolo l’8 febbraio

Ecco qualche foto di scena.

Una galleria più ricca è nella pagina descrittiva della rappresentazione.

 

Teatro-bandus-Trieste-storia-2007

Bandustory – Le vie del caffè

Il 2007 è stato anche l’anno della nona edizione de Le vie del caffè, una kermesse teatrale itinerante, all’epoca organizzata dal Teatro La Contrada, che coinvolgeva i numerosi caffè storici di Trieste, trasformandoli in spazi teatrali in cui venivano messi in scena spettacoli e tenuti concerti.

Il Teatrobàndus ha partecipato portando Trivellino e il mignolo del destino in scena negli spazi dello storico Caffè Tommaseo, uno dei caffè storici più antichi e belli di Trieste.

Ecco il volantino della manifestazione e la pagina dedicata allo spettacolo della nostra compagnia