Il malato immaginario di Borgnano

Oltre a tenere corsi di teatro per ragazzi e adulti nella nostra sede di Trieste, noi Bandus collaboriamo con diverse scuole del Friuli Venezia Giulia, realizzando, nelle varie classi, laboratori teatrali di volta in volta incentrati su un tema o su una specifica esigenza educativa della scuola.

Una delle collaborazioni di quest’anno, curata da Julian, porterà la classe VIII della scuola Educare Waldorf di Borgano di Cormons a mettere in scena Il Malato Immaginario di Moliére.

Lo spettacolo andrà in scena al teatro comunale di Cormons venerdì 22 febbraio alle ore 17.30.

Parole all’amo – le immagini

Domenica 25 novembre è andato nuovamente in scena Parole all’Amo, lo spettacolo originale del Teatrobàndus scritto fa Giustina Testa e diretto da Julian Sgherla, interpretato da Giustina Testa e Riccardo Beltrame, he ha debuttato nel 2015 e che da allora incanta i più piccoli e strappa più di qualche risata agli adulti.

Ecco qualche foto rubata durante lo spettacolo.

Parole all’amo domenica al Pellico

Teatro per ragazzi: Parole all'amo - Teatrobandus Trieste

Lo spettacolo Parole all’Amo, una produzione originale Teatrobàndus che aveva debuttato con molto successo nel 2015, torna domenica 25 al teatro Silvio Pellico di Trieste (via Ananian, 5) per far divertire i bambini e i loro genitori, con una storia esilarante sull’alfabeto, le parole e l’amicizia.

Trovate la scheda completa dello spettacolo Parole all’Amo qui.

Questo è l’articolo di Trieste Prima che annuncia lo spettacolo di domenica

C’era anche un articolo sulla webmagazine triestina FucineMute a firma Lorenza Pravato, pubblicato dopo il debutto, ma apparentemente è stato archiviato.

Per rinverdire il ricordo e ridere ancora con Zuzz e il suo amico scrittore, Giustina e Riccardo vi aspettano

 

Domenica 25 novembre 2018
alle ore 11.00
Al teatro Silvio Pellico
in via Ananian a Trieste

 

 

Intenso weekend di Teatro a Trieste

Quello che inizia domani sera sarà un intenso weekend di teatro, a Trieste, soprattutto per noi, e un po’ anche per i nostri allievi, impegnati a calcare le tavole dei palchi di mezza città!

Alcune di loro vanno in scena venerdì e sabato al Teatro dei Fabbri con uno spettacolo scritto e diretto da Mauro Monni, dal titolo A proposito di donne, che racconta la ricchezza dell’identità femminile attraverso i racconti in prima persona di figure realmente esistite.

Altri sono impegnati da venerdì a domenica al teatro Silvio Pellico nelle repliche di Confeti Garbi, il nuovo spettacolo della Compagnia dei Giovani per la regia del nostro Julian Sgherla, inserito nel cartellone de L’Armonia, che ha debuttato con successo il 16 marzo (di Confeti Garbi ha parlato anche il principale quotidiano di Trieste, il Piccolo).

E poi ci siamo noi, che andiamo in scena solo domenica 25 marzo, ma lo facciamo tre volte!

La mattina rappresentiamo il nostro collaudato e amatissimo Dove ti butto al teatro Bobbio di Trieste, all’interno della rassegna Ti racconto una fiaba.

Il pomeriggio, ci trovate al BioMa, il Biodiversitario Marino, sempre a Trieste, dove mettiamo in scena il nostro nuovo spettacolo originale, scritto apposta da Giustina Testa per questo nuovo museo interattivo, che completa l’offerta culturale della riserva marina del WWF.
Potete assistere a Biodiverso a modo mio, questo il titolo dello spettacolo, alle 15.30 e alle 17.00, gratuitamente, ma… attenzione! È necessario prenotare.
Ecco le informazioni che trovate anche sul sito della riserva di Miramare

Dove ti butto al teatro Bobbio di Trieste

Tra le  nostre produzioni di teatro per ragazzi, lo spettacolo Dove ti butto è fra le più longeve e amate e infatti domenica 25 marzo torna al teatro Bobbio di Trieste.

Dove-ti-butto-bandus-contrada-teatro-trieste

La Contrada – teatro stabile di Trieste, infatti, organizza anche in questa stagione teatrale 2017-2018 l’ormai tradizionale rassegna Ti racconto una fiaba e, come da tradizione, anche noi del Teatrobandus partecipiamo con una nostra produzione dedicata ai più piccoli.
Quest’anno abbiamo scelto di partecipare con uno spettacolo che portiamo in teatro da qualche anno, ormai, e che continua a entusiasmare noi e il pubblico.

Dove ti butto è uno spettacolo divertente, movimentato, e adatto a un pubblico dai quattro anni in su, e fa capire l’importanza della raccolta differenziata senza cadere in noiose spiegazioni.
Tornate a vederlo o scopritelo per la prima volta (c’è ancora qualcuno a Trieste che non lo conosce?)

Domenica 25 marzo

al teatro Orazio Bobbio di Trieste

alle ore 11.00

Posto unico: solo 7,00 euro!

 

Biodiverso a modo mio – repliche al BioMa di Trieste

Repliche di Biodiverso a modo mio del Teatro Bandus al BioMa di TriesteIl BioMa di Trieste, il nuovo museo dedicato alla biodiversità marina all’interno della riserva di Miramare, è da poco più di una settimana, e il nostro spettacolo Biodiverso a modo mio sta già per tornare.

Biodiverso a modo mio è lo spettacolo originale che la nostra Giustina Testa ha scritto appositamente per essere rappresentato all’interno del Biodiversitario Marino di Trieste, la nuova struttura che sabato 10 marzo ha aperto le porte a turisti e cittadini per condurli alla scoperta delle meraviglie che l’Adriatico gelosamente conserva.

Chi non ha potuto assistere al debutto dello spettacolo e chi non vede l’ora di potervi assistere di nuovo ha ancora qualche occasione per recuperare, sempre al BioMa di Trieste, naturalmente.

Biodiverso a modo mio torna in scena

 

Domenica 25 marzo

Domenica 15 aprile

Domenica 29 aprile

alle 15.30 e alle 17.00 presso il BioMa di Trieste, in viale Miramare, nei pressi della riserva marina del WWF.

Biodiverso a modo mio! Il teatro Bàndus all’inaugurazione del Biodiversitario di Trieste

Metti “un museo che non c’era e ora c’è”, una città con una riserva marina preziosissima (Trieste) e una compagnia teatrale (noi del Teatro Bàndus) entusiasta di illustrare, attraverso il teatro, la magia della biodiversità: ci sono tutti gli ingredienti per un’inaugurazione imperdibile!

Inaugurazione del BioMa di Trieste col Teatro Bandus

Sabato 10 marzo apre le porte, nelle ex scuderie del Castello di Miramare a Trieste, il BioMa, il Biodiversitario Marino (cioè un museo immersivo) dell’Area Marina Protetta di Miramare.

Domenica 11 marzo, prima domenica di apertura del museo, il BioMa offre un ricco programma di eventi, visite guidate e attività.
Tra essi, la rappresentazione del nostro nuovo spettacolo originale

Biodiverso a modo mio

Scritto da Giustina Testa e interpretato da Giustina Testa, Julian Sgherla e Riccardo Beltrame, è uno spettacolo – guarda un po’ – sulla capacità della Natura di stupirci sempre, andando oltre ogni categorizzazione e schemi prevedibili e rivelando una stupefacente sorta di creatività.

Lo spettacolo andrà in scena indicativamente alle 15.30 e alle 17.00 (al termine delle visite guidate).
Si tratta di una prima assoluta, restano pochi posti!

Per info e prenotazioni: 040 224147 interno 3, fino a venerdì alle 13.
Scarica di seguito il programma completo del weekend
Inaugurazione-BioMa-Trieste-teatro-bandus

 

Storia del Teatro Bàndus di Trieste - corsi di teatro e spettacoli del 2012

Bandustory – Dove ti butto nella rassegna Teatro itinerante di Trieste, 2012

Alla fine del 2012 abbiamo preso parte a una rassegna di teatro per bambini e famiglie organizzata a Trieste con il patrocinio del Comune e di altri enti locali, portando in scena Dove ti butto, il nostro spettacolo che racconta, con vicende e personaggi buffi, i vantaggi della raccolta differenziata dei rifiuti. Teatro ragazzi - Dove ti butto a Trieste 2013

Storia del Teatro Bàndus di Trieste - corsi di teatro e spettacoli del 2012

Bandustory – Festival di Teatro Ave Ninchi, 2012

Tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013, abbiamo partecipato al 20° Festival Internazionale Ave Ninchi – Teatro nei dialetti del Triveneto e dell’Istria con il nostro spettacolo Dove ti butto?

La nostra pièce originale sull’ambiente e la raccolta differenziata, in tale occasione andata in scena al Teatro Miela di Trieste, era stata scelta da BNL per promuovere la sua campagna Telethon nel contesto della rassegna teatrale. Festival teatro Trieste Ave Ninchi - Teatrobàndus 2011