La principessa sul pisello al teatro La Contrada di Trieste

L’appuntamento del teatro La Contrada di Trieste con  La Principessa sul Pisello è firmato Teatrobàndus!

La Principessa sul Pisello del teatrobandus al teatro La Contrada di Trieste

 

Sarà, infatti, il nostro adattamento della celeberrima fiaba di Andersen ad andare in scena domenica 28 febbraio all’interno della rassegna di teatro per ragazzi del “Bobbio”.

 

Il teatro per ragazzi della Contrada

Quella del 2015/2016 è la venticinquesima stagione di teatro dedicato ai ragazzi portato in scena da la Contrada.

Per la città di Trieste è un’attività preziosa, perché avvicina il teatro alle famiglie e ai più giovani, facendo loro scoprire e amare un genere di arte e intrattenimento spesso considerato elitario o superato.

È ormai tradizione che il teatro Bobbio ospiti il ciclo di spettacoli destinati ai giovanissimi “Ti racconto una fiaba“, in cui, quasi ogni domenica di inverno, una realtà teatrale cittadina porta sul palco una storia da raccontare ai bambini e alle loro famiglie.

 

La Principessa sul Pisello del Teatrobàndus alla Contrada

Anche quest’anno noi del Bàndus partecipiamo alla rassegna “Ti racconto una fiaba” con uno spettacolo ispirato a una favola famosa, adattato per essere fruito facilmente anche dai più piccini e rimanere gradevole per gli adulti che li accompagnano.

Nella stagione 2015/2016 è di nuovo la volta della Principessa sul Pisello, la famosa storia della ragazza che prova la sua nobiltà con una notte di insonnia causata da un giaciglio con un sabotaggio infinitesimale.

… Ma come si rappresenta una storia così?
Come ci si prepara a recitare davanti al pubblico?

Questo è l’altro tema del nostro adattamento che, accanto alla fiaba di Andersen, racconta le vicissitudini degli attori che si preparano per la rappresentazione, mostrando agli spettatori i retroscena del teatro e il mondo segreto del lavoro dell’attore.

[Clicca qui per leggere la scheda completa de La Principessa sul Pisello]

 

 

Lo scorso anno abbiamo portato in scena il nostro spettacolo al Teatro dei Fabbri, una graziosa sala cittadina con una capienza più limitata.

Per la stagione 2015/2016, La Principessa sul pisello del Teatrobàndus è in programma al teatro La Contrada di via del Ghirlandaio, che ha una capienza di circa 700 posti.

Appuntamento, dunque, con il Teatrobàndus e

La Principessa sul Pisello
domenica 28 febbraio alle ore 11.00
al Teatro La Contrada in via del Ghirlandaio, Trieste

 

CLICCA QUI, DILLO AGLI AMICI!

Befana teatrale a Gorizia

Dispiaciuti per la sospensione dello spettacolo del Gruppo Teatrale per il Dialetto I Rusteghi, previsto al teatro Verdi di Muggia (Trieste) per domenica 3 gennaio e uscito sconfitto dallo scontro con neve e bora?

Anche noi, ma sappiamo come rifarci!

Dove-ti-butto-Teatrobandus

 

Per la Befana, infatti, saremo in scena a Gorizia con il nostro spettacolo Dove ti butto, che fa divertire grandi e piccini (e, a dispetto delle molte repliche, gli attori in scena) raccontando l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti.

Vi aspettiamo, quindi,

mercoledì 6 gennaio (Epifania, è festa) in piazza Sant’Antonio a Gorizia alle ore 16.00.



Parole all’amo debutta il 7 dicembre

PAROLE-ALL-AMO

Parole all’amo è il nuovo spettacolo di teatro per ragazzi scritto da Giustina Testa e interpretato dalla stessa Giustina e da Riccardo Beltrame, con la regia di Julian Sgherla.

Domenica 7 dicembre alle ore 10.00, Parole all’amo debutterà all’interno della rassegna di teatro per bambini e famiglie del teatrino del Centro Giovanile di Roiano, in via dei Moreri 22 (a Trieste).

Quarantacinque minuti di intrattenimento dedicati a spettatori dai 5 ai 10 anni, che piaceranno anche ad accompagnatori più maturi, per andare alla scoperta della magia delle parole e delle loro sorprendenti combinazioni.



Le Mille e una Notte alla Contrada

Mille e Una Notte teatrobàndus

Domenica 30 novembre alle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Ti racconto una fiaba, porteremo sul palco del teatro La Contrada il nostro spettacolo per ragazzi Le Mille e Una Notte.

In scena, Isaura Argese e Julian Sgherla sono impegnati in una riduzione della celebre raccolta di novelle, mondata delle efferatezze del testo originale e resa adatta al pubblico dei più piccoli (questa la pagina dello spettacolo).

 

Lo spettacolo si terrà solo domenica 30 novembre alle ore 11.00, al teatro La Contrada, in via del Ghirlandaio 12, a Trieste