Romantici Rusteghi: a teatro a San Valentino

Teatro-Trieste-14-febbraio

 

Dopo la neve che lo scorso dicembre li aveva costretti a sospendere lo spettacolo, Julian e Riccardo tornano in scena con il Gruppo Teatrale per il Dialetto e I Rusteghi di Carlo Goldoni.

Di che si tratta – dopo mesi che ne parliamo – lo sapete ormai tutti (se non lo ricordate, cliccate sul titolo sopra), ma finalmente potrete smettere di sentirne solo parlare e gustarvi lo spettacolo.

Il rendez-vous non poteva essere più romantico.
I nostri baldi giovani, infatti, vi aspettano a San Valentino!

Non perdete questa opportunità, perché lo spettacolo è divertente, i ragazzi sono “bravini” ed è davvero un bel modo di passare un San Valentino speciale:

  • per chi è in coppia e vuole condividere un momento felice
  • per chi è solo sente il bisogno di consolarsi
  • per chi è solo, sta benissimo così, e si può godere in pace lo spettacolo senza una metà che rompe per fare altro!

Julian e Riccardo vi aspettano

Domenica 14 febbraio, alle ore 17, presso il teatro Verdi di Muggia

Befana teatrale a Gorizia

Dispiaciuti per la sospensione dello spettacolo del Gruppo Teatrale per il Dialetto I Rusteghi, previsto al teatro Verdi di Muggia (Trieste) per domenica 3 gennaio e uscito sconfitto dallo scontro con neve e bora?

Anche noi, ma sappiamo come rifarci!

Dove-ti-butto-Teatrobandus

 

Per la Befana, infatti, saremo in scena a Gorizia con il nostro spettacolo Dove ti butto, che fa divertire grandi e piccini (e, a dispetto delle molte repliche, gli attori in scena) raccontando l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti.

Vi aspettiamo, quindi,

mercoledì 6 gennaio (Epifania, è festa) in piazza Sant’Antonio a Gorizia alle ore 16.00.

*SOSPESO PER NEVE* Rusteghi di Goldoni con Julian e Riccardo

Siamo dispiaciuti quanto voi, ma per ovvie ragioni di forza maggiore, lo spettacolo previsto per questo pomeriggio al teatro Verdi di Muggia (in provincia di Trieste), non andrà in scena.

Per chi ci legge da lontano, questa mattina Trieste si è “svegliata sotto una coltre di neve” – come si suol dire – e sebbene lo strato bianco non sia molto spesso, almeno nelle zone della città sul livello del mare, la situazione è resa complicata dalla bora, che non smette di spirare e rende tutto gelato e scivoloso.

A meno di comprovate urgenze, dunque, è opportuno starsene in casa al calduccio, così anche noi (leggasi Julian e Riccardo, impegnati nel Gruppo Teatrale per il Dialetto) rinunciamo – non senza rammarico – a portare in scena I Rusteghi, una delle più famose e divertenti commedie di Goldoni.

Di seguito trovate l’articolo con il quale, qualche giorno fa, presentavamo lo spettacolo. Leggetelo in attesa di vederci, quando lo spettacolo tornerà in cartellone.

Intanto, salvo altri cataclismi, il prossimo appuntamento è con

Copritevi e non mancate!

rusteghi 4

Il 2015 si avvia verso la fine, e noi pensiamo già agli appuntamenti teatrali del 2016, che sono ben due nella prima settimana dell’anno.

Julian e Riccardo, infatti, che sono anche membri del Gruppo Teatrale per il Dialetto, torneranno presto in scena con una delle più note commedie di Goldoni: I Rusteghi.

Si tratta di una commedia vivace e sorprendentemente moderna.
Già nella seconda metà del Settecento, infatti, Goldoni affidava alle sue figure femminili il compito di rappresentare il progresso, la ragionevolezza, l’equilibrio, facendole contrapporre con successo alla visione retrograda dei burberi uomini, tra divertenti stratagemmi e sotterfugi.

I Rusteghi andrà in scena:
domenica 3 gennaio 2016, alle ore 17.00 al Teatro Verdi di Muggia (Trieste)
Ingresso: € 10,00 (€ 8,00 per i soci del Teatrobàndus)

rusteghi 1

Ma non finisce qui!

Mercoledì 6 gennaio il nostro spettacolo Dove ti butto? sarà in scena alle 15.00 in piazza a Gorizia.

Iniziate il 2016 a teatro, sarà un anno spettacolare!

Dicembre spettacolare

Teatro-Trieste-dicembre-2015

L’ultimo mese dell’anno è iniziato e noi proseguiamo la nostre attività teatrale, pronti a festeggiare il passaggio al nuovo anno senza quasi lasciare le scene.

Prima di pensare alle feste, però, è ancora il momento di divertirsi a teatro, con due appuntamenti, nuovamente a Trieste.

Teatro-Trieste-maldobrie

Martedì 8 dicembre, Riccardo e Julian portano un’altra volta in scena I Bottoni della Montura, il divertente spettacolo tratto dalle Maldobrie di Carpinteri e Faraguna di cui abbiamo parlato qualche tempo fa, al teatro Silvio Pellico (via Ananian) di Trieste, alle ore 16.30.
I soci del Teatrobàndus hanno diritto all’ingresso ridotto (€8,00 anziché 10,00).

 

Teatro-Trieste-Shakespeare

Domenica 13 dicembre, invece, finisce in bellezza il giorno più corto che ci sia, con la replica dell’adattamento del Sogno di una Notte di Mezza Estate, rappresentato dai nostri allievi di più lunga data.
Potrete vederli sul palco del Teatro Verdi di Muggia (Trieste) alle 17.00.
Anche il questo caso il prezzo del biglietto di ingresso è di soli €8,00.

 

E poi? A cos’altro stiamo lavorando?
Ve lo diremo presto, ma per ora lasciateci mantenere un po’ la suspense e…

 

 

Weekend in scena per “i Bandus”

Buon venerdì, amici!

Il weekend è solitamente un bel momento per molti, ma, per noi, quello che sta per iniziare lo è in modo particolare.

Come compagnia o singolarmente, infatti, noi dei Teatrobàndus siamo impegnati in diversi spettacoli in Friuli-Venezia Giulia.

 

Venerdì 20 novembre alle 20.30
Julian e Riccardo sono al Kulturni Dom di Gorizia con il Gruppo Teatrale per il Dialetto, nello spettacolo
I bottoni della montura
Tratto dalle Maldobrie di Carpinteri e Faraguna.

 

Domenica 22 novembre, doppio appuntamento:

La mattina alle 11.30, nel teatro del Centro Giovanile di Roiano (via dei Moreri 24, Trieste, con ingresso a offerta libera), portiamo in scena il nostro divertente spettacolo Dove ti butto. 

Il pomeriggio alle 16.00 i maschietti sono nuovamente impegnati in una replica de I bottoni della montura, questa volta all’Auditorium Zanon di Udine.

 

Non vediamo l’ora di calcare il palco, speriamo di vedervi numerosi 🙂

 



Debutta il 1° marzo a Muggia Povera signora!

Sabato 1° marzo la compagnia Teatrobàndus torna sul palco del teatro Verdi di Muggia (Trieste) con un nuovo, libero adattamento de La buonanima della suocera (o La fu madre della signora, Feu la mère de Madame) di Georges Feydeau.

Già in passato avevamo portato in scena un adattamento di questo divertente atto unico; eccone un assaggio

Oggi lo riproponiamo, sempre per la regia di Giorgio Amodeo, in un adattamento ancora più frizzante.

Povera signora!, questo il titolo della pièce, debutta al teatro Verdi di Muggia domenica 1° marzo, alle 17.00.

 

 



Giustina intervistata su Parole all’amo

Giustina-Testa-Parole-all-amo-teatro-trieste

Lo scorso dicembre, il nostro nuovo spettacolo per bambini, Parole all’amo, ha debuttato nel teatro di Roiano.

Fra gli spettatori, c’era anche una redattrice di FucineMute.it, un periodico on-line di approfondimento che ha sede a Trieste, ma che pubblica contributi da ogni dove su temi prettamente umanistici (“FucineMute” è, infatti, l’acronimo di Fumetti, cinema, Musica, teatro).

Leggi tutto