Per qualche tempo è stato il nostro spettacolo di punta, fra quelli più adatti a un pubblico adulto, e infatti nel marzo del 2012 abbiamo messo in scena La suocera buonanima anche al Teatro dei Fabbri di Trieste, una sala piccola e raccolta in una via residenziale del centro storico, culturalmente molto importante per la città.
I reperti dell’epoca non sono tra i meglio conservati del nostro archivio (scusateci per il file inutilmente grande), ma conserviamo un ricordo splendido dell’accoglienza che, per tutte le repliche, il pubblico ci ha riservato.
Ci ha pensato il del Teatro dei Fabbri di Trieste a produrre materiale promozionale che desse il giusto risalto al cartellone e agli spettacoli portati in scena.
Ecco il programma ufficiale del teatro per il 2012:

